Attività nell’atrio dell’Università Attività nella Biblioteca Nazionale Programma 2017 20.00 Tony Allen in concerto – Water Get no Enemy – Acqua in Testa Music Festival (Molo San Nicola) 17.00 Animazione e giocoleria (Nelle vie del centro) 17.30 Anteprima Festival – Evento Arte e Musica (Palazzo AQP) 20.00 Yasiin Bey in concerto (Molo San Nicola) – In collaborazione con Acqua in testa Music Festival Mattino 09.45 – 10.15 TECNOLOGIE “FLESSIBILI” PER IL TRASPORTO DI ACQUA POTABILE 10.00 – 12.30 MONDO DELLA SCUOLA E MONDO DELL’ACQUA: ESPERIENZE CONGIUNTE 10.15 – 11.30 PROGETTO GST4WATER: QUANTA ACQUA STO CONSUMANDO? 11.00 – 12.30 Come è profondo il mare: dal nostro inviato nella più grande discarica del pianeta. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo. Con la partecipazione di Niccolò Carnimeo (Aula Magna) 12.00 – 12.30 RIUNIONE WATER ALLIANCE Pomeriggio 14.00 Riunione Commissione Acqua Utilitalia (Sala Stifano) – RISERVATA 14.30 – 15.00 BIOSSIDO DI CLORO: SOSTENIBILITÀ ED INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE ACQUE 15.00 – 15.30 PRESENTAZIONE MANUALE FITODEPURAZIONE: DALL’ESPERIENZA DI EXPO 15.30 – 16.00 DEMOSOFC: RECUPERO ENERGETICO DA ACQUE REFLUE TRAMITE FUEL CELLS 16.30 L’Apocalisse secondo Mirabella: parole e narrazione dei disastri ambientali – Conversazioni di Michele Mirabella (Aula Magna) 18.00 Ecomondo 2017: la piattaforma della Green & Circular Economy si presenta 18.30 – 19.30 Il Miracolo dell’Acqua – La Manna di San Nicola – Il simbolismo dell’acqua nella tradizione cristiana – Lectio Magistralis di S. E. Mons. Francesco Cacucci – Arcivescovo di Bari-Bitonto. Conduce Michele Mirabella. (Aula Magna) 19.30 – 20.30 Presentazione del libro: Quel ponte unì l’Italia di Vito Palumbo – AQP (Aula Magna) 21.30 Acqua Film Festival – in collaborazione con Apulia Film Commission – Proiezione del film Io sono lì di Andrea Segre (Aula Magna) Mattino 10.00 – 10.30 EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO IN UN SISTEMA IDRICO INTEGRATO 10.30 – 11.00 WATERNET: UNA RETE PER LA RICERCA APPLICATA DAL MONITORAGGIO AL TRATTAMENTO DELL’ACQUA 11.00 – 12.30 Crisi climatiche ed energetiche. Pre-occuparsi del futuro? Conferenza di Luca Mercalli (Aula Magna) 11.30 – 13.00 PRESENTAZIONE MANUALE 2030 12.45 – 14.00 RELINING: UNA SOLUZIONE TECNICA, ECONOMICA E NON SOLO Pomeriggio 14.15 – 18.00 INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL CONTROLLO E MONITORAGGIO DEI SERVIZI IDRICI 18.00 ‐ 20.00 Le nuvole tra poesia, sogno e cambiamenti climatici Partecipano: 20.45 Il primo volo dell’acqua – Letture di Sergio Rubini 21.30 Acqua Film Festival – in collaborazione con Apulia Film Commission – Proiezione del film Un giorno devi andare di Giorgio Diritti (Aula Magna) Mattino 09.30 – 12.30 GOVERNANCE IDRICA NEL MEZZOGIORNO 09.45 – 10.30 PRESENTAZIONE DEL VOLUME: LE METROPOLI E L’ACQUA: RESILIENZA URBANA 09.30 – 11.30 RISPARMIO ENERGETICO NEL CICLO DELL’ACQUA: SOLUZIONI DELL’INDUSTRIA MECCANICA 11.30 – 13.00 ACQUA TRATTATA AL RISTORANTE: UNA MOSSA VINCENTE 11.00 – 12.30 Conferenza per gli studenti delle scuole superiori 12.45 – 14.00 CASE DELL’ACQUA: ANALISI DELLO STATO E NOVITÀ Pomeriggio 14.30 – 17.00 GESTIONE DELL’ACQUA E PROMOZIONE TURISTICA 14.30 – 17.30 WATER SAFETY PLAN: PRIME ESPERIENZE ATTUATE IN ITALIA 18.00 – 20.00 Mare oceano – Il viaggio, gli incontri, le scoperte e i luoghi dell’anima. (Aula Magna) Partecipano: 21.30 Acqua Film Festival – in collaborazione con Apulia Film Commission – Proiezione del film La Sorgente dell’Amore di Radu Mihaileanu (Aula Magna)
Platinum sponsor
(Piazza Umberto I):
(Via Oreste Pietro, 45):SABATO 7 OTTOBRE 2017 | Molo San NicolaDOMENICA 8 OTTOBRE 2017 | Centro città
LUNEDÍ 9 OTTOBRE 2017 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
– conferenza
– conferenza
Aperitivo offerto ai partecipanti del Festival dell’acqua (Sala Presidenziale)
– conferenza
– conferenza
– presentazione
– docufilm
MARTEDÍ 10 OTTOBRE 2017 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
– conferenza
– lunch conference
– sessione plenaria
Proiezione del film di Pier Paolo Pasolini Che cosa sono le nuvole? (Aula Magna)
Antonella Gaeta, critico cinematografico
Luca Mercalli, climatologo
Sergio Rubini, attore, regista e sceneggiatore
Conduce Michele Mirabella
– conferenza
Danze aeree musica e parole sospese, sulla fontana dell’AQP di Piazza Umberto | con Nico Gattullo in Aquae
Drammaturgia di Vito Lopriore
MERCOLEDÍ 11 OTTOBRE 2017 | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
– sessione plenaria
Con la partecipazione straordinaria di Alessandro Di Benedetto – Recordman giro del mondo con barca a vela più piccola – 6.50 mt. (Aula Magna)
– conferenza
– lunch conference
– sessione plenaria
Giorgio Ieranò Tra Ninfe e Sirene: il mare come luogo dei prodigi
Luciano Canfora Morte ti verrà dal mare profezia di Tiresia a Odisseo
Alessandro di Benedetto Il mio viaggio sull’Everest della vela – Giro del mondo con una barca di 6.50 metri sulla rotta del Vendée Globe
conduce Michele Mirabella
– conferenza
– film
Media Partners